Roadmap di sviluppo

Monitora i nostri progressi e le funzionalità in arrivo. Siamo in costante evoluzione per offrirti la migliore esperienza di sviluppo.

Meccanismo di backup automatico nel CLI

Completato

È stato implementato un meccanismo automatico di versionamento e backup dei file in Lino CLI, con l'obiettivo di garantire sicurezza e tracciabilità nei processi di generazione e sovrascrittura dei file.

Tutti i file generati vengono archiviati nella cartella /.lino/files/.../received/, garantendo un'organizzazione temporale e una facile individuazione.

I file sostituiti rimangono archiviati nella cartella /.lino/files/.../replaced/, consentendo il recupero delle versioni precedenti quando necessario. Questa struttura di backup offre un maggiore controllo e sicurezza, permettendo un audit completo dei file generati, specialmente in ambienti di sviluppo collaborativi e automatizzati.

Miglioramento
aprile 2025 v1.0.0-alpha

Supporto alla generazione .NET / Aspire nella versione Community

Completato

L'abbonamento Community ora supporta la generazione di progetti basati su .NET 9 e Aspire 9.2.1, consentendo agli utenti di esplorare gratuitamente e in modo tecnico le funzionalità della piattaforma.

Questa versione include:
_ Creazione di servizi ed entità con scaffolding automatizzato;
_ Selezione del database e configurazione iniziale completa;
_ Generazione funzionale fino alla fase di EF Core Migrations.

Sebbene funzionalità avanzate come i microservizi e i monoliti modulari siano limitate ai piani a pagamento, questa versione offre una solida base per valutare l'architettura generata, la qualità del codice e l'integrazione con l'ecosistema .NET moderno.

Miglioramento
aprile 2025 v1.0.0-alpha

Selezione delle proprietà in Commands e Queries

In analisi

Personalizzare quali proprietà considerare nella generazione di artefatti di tipo Command (Post, Put, Patch) e Query (Get).

Questa funzionalità offre:
_ Interfaccia interattiva nella CLI per la selezione delle proprietà durante il processo di scaffolding delle entità;
_ Generazione automatica di oggetti contenenti solo i campi selezionati per input/output;
_ Supporto completo alla personalizzazione dei payload nelle API REST, migliorando flessibilità e controllo sui dati scambiati;
_ Integrazione con la validazione e i contratti dati generati, rispettando le regole di obbligatorietà e coerenza.

Questo miglioramento mira a offrire maggiore granularità nella modellazione degli artefatti, consentendo allo sviluppatore di controllare con precisione cosa viene esposto, salvato o interrogato tramite l'architettura generata dalla CLI.

Miglioramento
maggio 2025 v1.0.0-alpha

Generazione di file .http

Pianificato

Implementazione della generazione automatica di file .http, con l’obiettivo di facilitare il test e la documentazione degli endpoint REST negli ambienti di sviluppo.

Funzionalità
luglio 2025 v1.0.0-preview

Supporto al caricamento di file

Pianificato

Implementazione del supporto nativo per il tipo IFormFile negli endpoint creati con le Minimal APIs. Questa funzionalità consentirà la generazione automatica di rotte con supporto per l’upload di file, tra cui:

_ Definizione di endpoint compatibili con upload tramite multipart/form-data;
_ Validazione automatica dei tipi MIME e delle dimensioni massime consentite;
_ Supporto per storage locale e integrazione con servizi cloud come Azure Blob Storage e AWS S3;

Ideale per applicazioni che richiedono un upload sicuro e performante di file come immagini, documenti e contenuti multimediali.

Funzionalità
agosto 2025 v1.0.0-preview

Generazione di test automatizzati

Pianificato

Generazione automatizzata di test con supporto per due livelli principali:

Test Unitari:
Creazione di test per classi e metodi individuali, con focus sulla logica di business.

Test di Integrazione:
Creazione di test per verificare l'integrazione tra componenti, simulando interazioni con database e servizi esterni.

Funzionalità
novembre 2025 v1.0.0-preview

Deployment nel cloud tramite CLI

In analisi

Implementazione del supporto per il deploy automatico direttamente da Lino CLI, riducendo gli attriti nel processo di pubblicazione delle applicazioni in ambienti cloud. Le funzionalità previste includono:

_ Deploy su Azure Container Apps con provisioning automatico tramite Azure CLI e Bicep;
_ Supporto per l’equivalente AWS (come ECS con Fargate o App Runner), tramite AWS CLI e CloudFormation/SAM;
_ Pubblicazione di immagini Docker con configurazione integrata di pipeline CI/CD (GitHub Actions, Azure Pipelines);
_ Utilizzo di SDK e wrapper cloud per autenticazione, build, provisioning e deploy con un unico comando CLI.

L’obiettivo è consentire un deploy rapido, sicuro e standardizzato su più piattaforme cloud, direttamente dal terminale.

Funzionalità
dicembre 2025 v1.0.0-preview

Compatibilità e generazione con .NET 10

Pianificato

Questo aggiornamento garantirà il supporto completo alla generazione di progetti basati su .NET 10, non appena la nuova versione sarà ufficialmente rilasciata da Microsoft.

Attualmente, Lino genera progetti basati su .NET 9, sfruttando tutte le funzionalità disponibili della piattaforma, inclusi miglioramenti nelle prestazioni, funzionalità avanzate di C# 13 e un'integrazione moderna con ASP.NET Core.

L’obiettivo di questa futura versione è offrire supporto immediato a .NET 10 con template aggiornati, configurazioni adeguate di Target Framework e scaffolding pronto per le nuove funzionalità del linguaggio e del runtime.

Funzionalità
dicembre 2025 v1.0.0

Generazione della configurazione CI/CD

In analisi

Generazione automatizzata di pipeline di Integrazione Continua e Consegna Continua (CI/CD) direttamente dal Lino CLI. Compatibile con GitHub Actions e Azure DevOps Pipelines. I template includeranno:

_ Build automatizzato con ripristino dei pacchetti ed esecuzione di test unitari e di integrazione;
_ Scansione di sicurezza con strumenti come dotnet format e dotnet list package --vulnerable;
_ Analisi della copertura dei test con integrazione nei report di qualità;
_ Deploy continuo su ambienti di staging e produzione.

Funzionalità
marzo 2026 v1.1.0
Si è verificato un errore non gestito. Ricarica 🗙